Combattere la ritenzione idrica è prerogativa di molte donne in quanto ad essa si accompagna spesso e volentieri la comparsa della nemica numero 1: la cellulite; i fattori che causano la comparsa della cellulite possono essere diversi: cattive abitudini alimentari, fumo di sigaretta, caffè, sedentarietà, sovrappeso…ma anche la genetica.
Nella maggior parte dei casi lo squilibrio dovuto a uno scorretto stile di vita e a cattive abitudini alimentari può essere combattuto, e la ritenzioni idrica diventa così una battaglia che possiamo facilmente vincere.
Basterà infatti seguire determinati accorgimenti essenziali per il benessere generale quotidiano e vedrete come la situazione migliorerà; le regole di base per combattere la ritenzione idrica consistono nello svolgere una regolare attività fisica, nel seguire un’alimentazione che preveda un abbondante consumo di frutta e verdura fresca e di stagione e che limiti invece dolciumi e snack, ma soprattutto nel bere almeno due litri d’acqua al giorno.
Oltre alla ritenzione di liquidi questo fenomeno comporta anche un accumulo di tossine che l’organismo non è in grado di eliminare in tempi brevi; in alcune donne poi il problema si acuisce nei momenti del ciclo, durante i quali il livello degli estrogeni si alza.
Ecco dunque una breve lista di rimedi naturali per combattere la ritenzione idrica e alleviare altri problemi e disturbi legati ad essa:
- Succo di mirtillo che agisce positivamente sulla membrana dei capillari, dando tono ed elasticità e dunque risolvendo alcuni problemi legati alla circolazione.
- Alimentazione iposodica, ovvero più povera di sodio in quanto il comune sale da cucina è sicuramente uno dei maggiori fattori a causare la ritenzione idrica. Molti alimenti salati per natura andrebbero limitati, o nei casi più gravi eliminati: tonno in scatola, insaccati, formaggi stagionati.; l’uso di spezie o erbe aromatiche può insaporire i vostri piatti, senza interferire con il drenaggio dei liquidi.
- Macerato glicerico di linfa di betulla, assunta 1 goccia per kg di peso diluita in 1,5 litri di acqua.
In partenza puoi provare lo sciroppo drenante anticellulite Stadi cell 1 e Stadicell 2.